- -10%


Per preventivi o informazioni, contattateci dal form di contatto
Spedizioni assicurate sempre gratuite in Italia ed EU
Sconto extra del 5% con pagamento in bonifico bancario
Lampada da parete. La collezione Cinemà si ispira alle lampade utilizzate nei set cinematografici. Proiettori LED illuminano l'interno dei diffusori che restituiscono luce riflessa senza abbagliare. Disponibile nei colori: Alluminio, bianco, nero/interno oro, bianco/interno oro e bronzo/interno rame. LAMPADINA: Led 13W 1000lm 3000K. DIMENSIONE: H: 20 L: 33.
Con un sistema di bracci e molle permette di muovere la luce in qualsiasi posizione con semplicità. La sua testa è universale, pronta ad accogliere diverse tecnologie.
Le volute di Pirce si aprono nella versione a parete per riflettere la luce nell’ambiente in uno scultoreo gioco di forme, di luci e di ombre.
Un grande cubo che emerge dal soffitto o dalla parete perfetto per spazi interni ed esterni. Corpo lampada e diffusore in tecnopolimero.
Le volute di Pirce si aprono nella versione a parete per riflettere la luce nell’ambiente in uno scultoreo gioco di forme, di luci e di ombre.
Con un sistema di bracci e molle permette di muovere la luce in qualsiasi posizione con semplicità. La sua testa è universale, pronta ad accogliere diverse tecnologie.
Una sintesi elegante fra linee retrò e stile attuale, quasi futuribile. Metallo lucido per il corpo della lampada e vetro acidato per il diffusore, in un contrasto ben calibrato. La forma a sfera cita gli anni ‘50, ma si rinnova grazie al taglio in obliquo. Un’applique di carattere, che si inserisce perfettamente negli spazi collettivi, dalla ristorazione al retail.
La testa di Tolomeo, fissata direttamente ad un supporto a parete, è libera di muoversi in ogni direzione come nell’iconica versione da tavolo. Gestibile con l’interruttore posto sulla testa diventa un utile strumento di luce per spazi privati ma anche per ambienti del lavoro e dell’ospitalità.
Nella versione basculante l’iconica Tolomeo mantiene il sistema di bracci e molle che permette di muovere la luce in qualsiasi posizione con semplicità ma sostituisce alla testa in alluminio un diffusore bilanciato che illumina morbidamente tutto l’ambiente.
La forma di queste lampade ricorda i vecchi portacandela con manico, comunemente chiamati in italiano “bugia”, nome semplificato della città africana Bidgiaya che forniva la maggior parte della cera usata per fabbricare le candele! Questo aneddoto oggi accompagna anche la “moderna” Bugia: lampada da tavolo oppure da parete a singola o doppia luce, tanto semplice quanto geniale.
forum Desideri maggiori informazioni?
sentiment_very_satisfied Invia ad un amico