- -10%
Per preventivi o informazioni, contattateci dal form di contatto
Spedizioni assicurate sempre gratuite in Italia ed EU
Sconto extra del 5% con pagamento in bonifico bancario
Lampada da Tavolo in acciaio verniciato finitura totalblack, totalwhite e brunito spazzolato matt con cavo elettrico rivestito in tessuto nero. LAMPADINA: E27 max 60W.
La rotondità del diffusore in vetro delicato al tatto. Il rigore dell’asta in metallo che lo attraversa. Una nuova armonia per una lampada di carattere.
Un contrasto di forme e materiali perfettamente calibrato. L’ asta in metallo, netta e asciutta, attraversa il morbido diffusore in vetro. Kushi nella versione XL amplifica le sensazioni di equilibrio e purezza.
Il bordo del diffusore in cristallo trasparente riportato a caldo caratterizza la forma elementare svelando una speciale maestria nella lavorazione artigianale del vetro. Struttura interna in acciaio, corpo lampada in vetro opalino soffiato con riporto a mano di un filo in vetro cristallo.
La rotondità del diffusore in vetro delicato al tatto. Il rigore dell’asta in metallo che lo attraversa. Una nuova armonia per una lampada di carattere.
In Gravitino 541 la sfera che ospita la sorgente LED è collegata alla base tramite un magnete. L’attacco magnetico permette una totale libertà di movimento della sorgente luminosa, che può scorrere in qualsiasi direzione e ruotare di 360°. La sorgente luminosa è arretrata per un miglior comfort visivo.
Lampada da tavolo. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra.
Gioca sulla destrutturazione del profilo di base, la luce proiettata attraverso gli anelli in equilibrio disegna sottili ombre nella definizione di una perfetta qualità di luce nello spazio.
La lampada Bard è un'elegante soluzione di illuminazione che si adatta a qualsiasi ambiente. La sua forma geometrica semplice e lineare, composta da un corpo centrale e da un diffusore, conferisce alla lampada un aspetto moderno e contemporaneo.
Il diffusore è realizzato a mano in vetro artistico a doppio strato, ottenuto con la tecnica artigianale della soffiatura in stampo a fermo e la conseguente molatura, ricordando nel risultato finale l’antica tecnica muranese del vetro battuto.
La forma di queste lampade ricorda i vecchi portacandela con manico, comunemente chiamati in italiano “bugia”, nome semplificato della città africana Bidgiaya che forniva la maggior parte della cera usata per fabbricare le candele! Questo aneddoto oggi accompagna anche la “moderna” Bugia: lampada da tavolo oppure da parete a singola o doppia luce, tanto semplice quanto geniale.
Luxy è stata la prima lampada del catalogo Rotaliana, disegnata nel 2002: un modello al tempo stesso originale e familiare. Introduceva elementi in materiale plastico insieme al vetro e al metallo e ricordava i modelli storici di lampade da tavolo con i movimenti bilanciati. Utilizzava sia delle molle nascoste che degli snodi frizionati e, per renderla più domestica, un cappello in vetro colorato che diffondeva in parte la luce nell’ambiente. Dopo quasi un vent’anni la famiglia Luxy si allarga: due nuovi modelli, terra e tavolo, caratterizzati da forme semplificate, ad uso prettamente domestico. Il cappello, l’elemento che maggiormente caratterizza la famiglia delle lampade Luxy, è riproposto in nuove varianti di colore: oro, rame, fumé.
forum Desideri maggiori informazioni?
sentiment_very_satisfied Invia ad un amico
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione