- -20%
![Lampada da Tavolo Fabas Luce BRENTA / Vellini Lampada da Tavolo Fabas Luce BRENTA / Vellini](https://www.velliniilluminazione.com/10739-large_default/brenta-lampada-da-tavolo-struttura-in-metallo-e-vetro-soffiato-led-6w.jpg)
Per preventivi o informazioni, contattateci dal form di contatto
Spedizioni assicurate sempre gratuite in Italia ed EU
Sconto extra del 5% con pagamento in bonifico bancario
Castore combina il diffusore sferico in vetro soffiato ad una struttura luminosa che si raccorda morbidamente a questo caratterizzandone la geometria elementare.
Yanzi aggiunge un tocco giocoso e poetico ad ogni spazio. È un’iconica e stilizzata rondine dal corpo in ottone spazzolato, con il capo come una sfera in vetro bianco che racchiude la luce e una struttura in metallo nero su cui si poggia. Base in acciaio, corpo lampada in zama, diffusore in vetro opalino soffiato.
Luxy è stata la prima lampada del catalogo Rotaliana, disegnata nel 2002: un modello al tempo stesso originale e familiare. Introduceva elementi in materiale plastico insieme al vetro e al metallo e ricordava i modelli storici di lampade da tavolo con i movimenti bilanciati. Utilizzava sia delle molle nascoste che degli snodi frizionati e, per renderla più domestica, un cappello in vetro colorato che diffondeva in parte la luce nell’ambiente. Dopo quasi un vent’anni la famiglia Luxy si allarga: due nuovi modelli, terra e tavolo, caratterizzati da forme semplificate, ad uso prettamente domestico. Il cappello, l’elemento che maggiormente caratterizza la famiglia delle lampade Luxy, è riproposto in nuove varianti di colore: oro, rame, fumé.
La struttura dei due bracci è realizzata con un estruso in alluminio. Il movimento è bilanciato dal cavo elastico, rivestito in tessuto sintetico colorato. La base delle lampade da tavolo e da terra è in alluminio con zavorra in ghisa. La testa orientabile, stampata in materiale plastico, si impugna comodamente utilizzando il foro centrale. L’interruttore a sfioro comanda una sorgente LED.
La forma di queste lampade ricorda i vecchi portacandela con manico, comunemente chiamati in italiano “bugia”, nome semplificato della città africana Bidgiaya che forniva la maggior parte della cera usata per fabbricare le candele! Questo aneddoto oggi accompagna anche la “moderna” Bugia: lampada da tavolo oppure da parete a singola o doppia luce, tanto semplice quanto geniale.
Empatia rappresenta un incontro tra tecnologia di ultima generazione ed antichi saperi, unisce una base tecnologica innovativa alla bellezza ed unicità del vetro soffiato a mano.
Empatia rappresenta un incontro tra tecnologia di ultima generazione ed antichi saperi, unisce una base tecnologica innovativa alla bellezza ed unicità del vetro soffiato a mano.
forum Desideri maggiori informazioni?
sentiment_very_satisfied Invia ad un amico
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione