Tiga Ø 25 cm lampada a sospensione in metallo 15W E27
Lampada a sospensione. Struttura e diffusore in metallo disponibile in varie combinazioni: bianco/bianco e bianco/oro con rosone e cavo bianchi, nero/bianco e nero/oro con rosone e cavo neri.
Ci sono 60 prodotti.
Lampada a sospensione. Struttura e diffusore in metallo disponibile in varie combinazioni: bianco/bianco e bianco/oro con rosone e cavo bianchi, nero/bianco e nero/oro con rosone e cavo neri.
Lampada da parete. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra.
Lampada da parete. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada a sospensione. Struttura e diffusore in metallo disponibile in varie combinazioni: bianco/bianco e bianco/oro con rosone e cavo bianchi, nero/bianco e nero/oro con rosone e cavo neri.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in tre finiture: bianco, nero e oro.
Lampada da parete/soffitto. Struttura in alluminio disponibile in tre finiture: nero, bianco e oro. Grazie al sistema multi-connessione e alle diverse dimensioni disponibili, è possibile installare più lampade Combo sovrapposte utilizzando un unico punto luce, facilitando la creazione di composizioni originali su pareti o soffitti.
Lampada da parete. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada da tavolo. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra.
Lampada da tavolo. Struttura in metallo bianca o nera, paralume in tessuto bianco. Per grandi quantità è anche possibile richiedere un colore custom sia per il paralume che per la struttura.
Lampada da parete. Diffusore in vetro bianco. Montatura in metallo con decorazioni oro e cromo incluse.
Lampada a sospensione. Struttura in metallo, paralume in tessuto bianco. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero. Per grandi quantità è anche possibile richiedere un colore custom sia per il paralume che per il rosone a soffitto.
Lampada da tavolo. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada da tavolo. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada da tavolo. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra.
Lampada a sospensione. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada a sospensione. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in tre finiture: bianco, nero e oro.
Lampada da tavolo/terra. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra.
Lampada da parete/soffitto. Struttura in alluminio disponibile in tre finiture: nero, bianco e oro. Grazie al sistema multi-connessione e alle diverse dimensioni disponibili, è possibile installare più lampade Combo sovrapposte utilizzando un unico punto luce, facilitando la creazione di composizioni originali su pareti o soffitti.
Lampada da tavolo. Struttura in metallo bianca o nera, paralume in tessuto bianco. Per grandi quantità è anche possibile richiedere un colore custom sia per il paralume che per la struttura.
Lampada a sospensione. Struttura in metallo, paralume in tessuto disponibile in varie combinazioni: bianco/bianco, bianco/sabbia e bianco/verde. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero.
Lampada a sospensione. Struttura in metallo, paralume in tessuto bianco. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero. Per grandi quantità è anche possibile richiedere un colore custom sia per il paralume che per il rosone a soffitto.
Lampada da parete. Struttura in metallo oro antico. Disco decorativo disponibile in metallo: oro antico, rosa albicocca, avorio e nero - In marmo: bianco, nero e verde - In muschio: verde chiaro, rosso e arancione - In ceramica: blu e arancione.
Lampada a sospensione. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in tre finiture: bianco, nero e oro.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in due finiture: cromo e oro antico. Diffusore in vetro satinato.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in tre finiture: bianco, nero e oro.
Lampada da terra. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada da terra. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada a sospensione. Struttura in metallo, paralume in tessuto disponibile in varie combinazioni: bianco/bianco, bianco/sabbia e bianco/verde. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in due finiture: cromo e oro antico. Diffusore in vetro satinato.
Lampada da parete. Struttura in metallo disponibile in tre finiture: nero, bianco e oro.
Lampada a sospensione. Struttura in metallo, paralume in tessuto bianco con dettagli neri. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero.
Lampada da parete/soffitto. Struttura in alluminio disponibile in tre finiture: nero, bianco e oro. Grazie al sistema multi-connessione e alle diverse dimensioni disponibili, è possibile installare più lampade Combo sovrapposte utilizzando un unico punto luce, facilitando la creazione di composizioni originali su pareti o soffitti.
Lampada a sospensione. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada a sospensione. Struttura in metallo, paralume in tessuto bianco con dettagli neri. Possibilità di scegliere la finitura del rosone a soffitto e del cavo tra il bianco e il nero.
Lampada a sospensione. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada da terra. Diffusore in tessuto acrilico. Struttura disponibile in due finiture: bianco e pietra.
Tee è un esercizio progettuale di ricerca tra rigore geometrico ed eleganza, contrassegnato esteticamente dalla linea curva. Sfere luminose animate da linee che richiamano la natura ondulatoria della luce e raccordate su steli curvati a foggia organica, ricordano la delicatezza del fiore di calla.
Lampada da parete/soffitto. Struttura in alluminio disponibile in tre finiture: nero, bianco e oro. Grazie al sistema multi-connessione e alle diverse dimensioni disponibili, è possibile installare più lampade Combo sovrapposte utilizzando un unico punto luce, facilitando la creazione di composizioni originali su pareti o soffitti.
Tee è un esercizio progettuale di ricerca tra rigore geometrico ed eleganza, contrassegnato esteticamente dalla linea curva. Sfere luminose animate da linee che richiamano la natura ondulatoria della luce e raccordate su steli curvati a foggia organica, ricordano la delicatezza del fiore di calla.
Lampada a sospensione. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Lampada a sospensione. Diffusore in vetro opalino. Struttura in metallo disponibile in due finiture: nero e oro antico.
Honicé si ispira alla bellezza e maestosità di una delle pietre più antiche del mondo: l’onice. Secondo la leggenda l’onice sarebbe stata creata quando Cupido tagliò le unghie a Venere. Poichè le parti di una creatura divina non sono mortali, le divinità le trasformarono in una gemma, l’Onice. C’é della magia in lei, una pelle sottile, trasparente pur se di pietra. Honicé rende luminosa e leggera la solidità del marmo.
Tee è un esercizio progettuale di ricerca tra rigore geometrico ed eleganza, contrassegnato esteticamente dalla linea curva. Sfere luminose animate da linee che richiamano la natura ondulatoria della luce e raccordate su steli curvati a foggia organica, ricordano la delicatezza del fiore di calla.
Honicé si ispira alla bellezza e maestosità di una delle pietre più antiche del mondo: l’onice. Secondo la leggenda l’onice sarebbe stata creata quando Cupido tagliò le unghie a Venere. Poichè le parti di una creatura divina non sono mortali, le divinità le trasformarono in una gemma, l’Onice. C’é della magia in lei, una pelle sottile, trasparente pur se di pietra. Honicé rende luminosa e leggera la solidità del marmo.
L’illuminazione di una camera è importante al pari del design dell’arredamento. Grazie ai punti luce, infatti, è possibile vivere gli spazi a tutte le ore del giorno e della notte. Le lampade da interno, inoltre, regalano atmosfere intime e rilassanti, oltre a essere veri e propri complementi d’arredo. La lettura di un buon libro, due chiacchiere tra amici, un caffè o un the, sono ritagli di tempo per se stessi a cui non si può rinunciare. Le lampade, oltre a illuminare, fungono anche da elementi visivi di design, utili a differenziare i vari ambienti, decorare la stanza o dare risalto a uno specifico dettaglio della camera.
L’illuminazione interna è fondamentale per il perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. Le lampade da interno, infatti, sono sempre più considerate come oggetti di design, volti ad arredare e illuminare gli ambienti, siano essi casalinghi o professionali. Si tratta di oggetti caratterizzati dallo stile e i cui dettagli sono curati con meticolosa attenzione. Le lampade da interno moderne, classiche, contemporanee o rustiche, conferiscono alle stanze un segno distintivo, personalizzando l’ambiente e rendendolo unico e piacevole.
Scegliere una lampada da interno significa dare voce ai propri gusti, alla propria personalità e alla propria creatività. Ma come scegliere le lampade da interno perfette? Oltre alle proprie preferenze, è bene tenere in considerazione lo stile dell’arredamento e, più in generale, dell’ambiente in cui il punto luce sarà collocato. È, inoltre, molto importante studiare e progettare l’ambiente per comprendere dove posizionare le lampade da interno, definendo la funzione che andranno a svolgere.
I modelli sul mercato sono innumerevoli. Esistono lampade a sospensione, applique, piantane, lampade da tavolo e faretti da incasso. Le soluzioni, quindi, non mancano, ma devono essere adattate all’ambiente in cui saranno posizionate.
Una volta definite la posizione e la funzione, si potranno liberare fantasia e creatività, optando per materiali, colori e forme differenti. Tutti in linea con lo stile e il design della camera.
La luce è un elemento che caratterizza da sempre le nostre vite. È dimostrato come, essa incida attivamente sul benessere dell’uomo, influenzandone gli aspetti psicologici e fisiologici. A tal proposito, l’illuminotecnica insegna che esistono più e diversi parametri tecnici da considerare nella scelta delle lampade da interno e delle loro lampadine. Efficienza energetica, tonalità della luce e flusso luminoso emesso sono le tre principali caratteristiche da tenere a mente. In base alla tipologia di sorgente luminosa, sia essa alogena, fluorescente o LED, i parametri tecnici variano. Primo su tutti la tonalità della luce. Quest’ultima, infatti, è in grado di modificare l’intera atmosfera, influenzando il tempo e l’umore di chi sosterà in quella stanza. Le lampade da interno con luce calda, per esempio, sono indicate per chi predilige un ambiente accogliente e avvolgente. La luce fredda è, invece, volta a comunicare un senso di ordine e pulizia.