Zenith è una sospensione dal design essenziale e raffinato, costruita attorno a una forma pura e precisa: il cono. Una geometria semplice che sa essere elegante, grazie anche alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli. Realizzata in metallo verniciato opaco, si distingue per il profilo slanciato e la presenza discreta ma sofisticata. La collezione si compone di quattro misure – XS, S, M e L – per adattarsi con coerenza a ogni ambiente: dalla piccola luce da comodino fino alla sospensione protagonista sopra il tavolo da pranzo o l’isola cucina.
Zenith è una sospensione dal design essenziale e raffinato, costruita attorno a una forma pura e precisa: il cono. Una geometria semplice che sa essere elegante, grazie anche alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli. Realizzata in metallo verniciato opaco, si distingue per il profilo slanciato e la presenza discreta ma sofisticata. La collezione si compone di quattro misure – XS, S, M e L – per adattarsi con coerenza a ogni ambiente: dalla piccola luce da comodino fino alla sospensione protagonista sopra il tavolo da pranzo o l’isola cucina.
Zenith è una sospensione dal design essenziale e raffinato, costruita attorno a una forma pura e precisa: il cono. Una geometria semplice che sa essere elegante, grazie anche alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli. Realizzata in metallo verniciato opaco, si distingue per il profilo slanciato e la presenza discreta ma sofisticata. La collezione si compone di quattro misure – XS, S, M e L – per adattarsi con coerenza a ogni ambiente: dalla piccola luce da comodino fino alla sospensione protagonista sopra il tavolo da pranzo o l’isola cucina.
Zenith è una sospensione dal design essenziale e raffinato, costruita attorno a una forma pura e precisa: il cono. Una geometria semplice che sa essere elegante, grazie anche alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli. Realizzata in metallo verniciato opaco, si distingue per il profilo slanciato e la presenza discreta ma sofisticata. La collezione si compone di quattro misure – XS, S, M e L – per adattarsi con coerenza a ogni ambiente: dalla piccola luce da comodino fino alla sospensione protagonista sopra il tavolo da pranzo o l’isola cucina.
Le ceramiche colorate che ben si sposano con l'ottone anticato sono i punti di forza di questa collezione. La luce ampia e diffusa rende tutti gli ambienti caldi e accoglienti.
Le ceramiche colorate che ben si sposano con l'ottone anticato sono i punti di forza di questa collezione. La luce ampia e diffusa rende tutti gli ambienti caldi e accoglienti.
La collezione Pumpkin di Nowodvorski prende ispirazione dalle forme naturali, reinterpretate in chiave moderna. Il paralume, in metallo verniciato, è composto da una serie di listelli arcuati che richiamano la silhouette di una zucca stilizzata, da cui il nome. Tuttavia, nella versione S, la forma si fa più allungata e slanciata, abbandonando la rotondità più marcata dei modelli M e L. Questo le conferisce un aspetto più grafico e contemporaneo, quasi scultoreo.
Le finiture disponibili – come il terracotta, il grigio seta e il grigio scuro – danno un carattere sofisticato alla lampada, rendendola adatta a contesti moderni ma anche a spazi più eclettici o industriali.
Lampada dalle linee minimal ispirate allo stile dell'america degli anni '50, realizzate con effetto anticato all'interno. Grazie alla doppia apertura permettono la diffusione della luce anche verso l'alto. Eleganza delle forme e dei colori, un passato che si proietta nel futuro caratterizzando con la luce ambientazioni ricche di charme.
La collezione Pumpkin di Nowodvorski prende ispirazione dalle forme naturali, reinterpretate in chiave moderna. Il paralume, in metallo verniciato, è composto da una serie di listelli arcuati che richiamano la silhouette di una zucca stilizzata, da cui il nome. Tuttavia, nella versione S, la forma si fa più allungata e slanciata, abbandonando la rotondità più marcata dei modelli M e L. Questo le conferisce un aspetto più grafico e contemporaneo, quasi scultoreo.
Le finiture disponibili – come il terracotta, il grigio seta e il grigio scuro – danno un carattere sofisticato alla lampada, rendendola adatta a contesti moderni ma anche a spazi più eclettici o industriali.
La collezione Pumpkin di Nowodvorski prende ispirazione dalle forme naturali, reinterpretate in chiave moderna. Il paralume, in metallo verniciato, è composto da una serie di listelli arcuati che richiamano la silhouette di una zucca stilizzata, da cui il nome. Tuttavia, nella versione S, la forma si fa più allungata e slanciata, abbandonando la rotondità più marcata dei modelli M e L. Questo le conferisce un aspetto più grafico e contemporaneo, quasi scultoreo.
Le finiture disponibili – come il terracotta, il grigio seta e il grigio scuro – danno un carattere sofisticato alla lampada, rendendola adatta a contesti moderni ma anche a spazi più eclettici o industriali.
Cone è un chiaro richiamo alla semplicità naturale della forma, un tratto classico ma al tempo stesso minimal, adatta a completare qualsiasi spazio, domestico o pubblico. La gamma si compone di modelli a sospensione ed applique di varie tipologie e dimensioni.
Le ceramiche colorate che ben si sposano con l'ottone anticato sono i punti di forza di questa collezione. La luce ampia e diffusa rende tutti gli ambienti caldi e accoglienti.
Cone è un chiaro richiamo alla semplicità naturale della forma, un tratto classico ma al tempo stesso minimal, adatta a completare qualsiasi spazio, domestico o pubblico. La gamma si compone di modelli a sospensione ed applique di varie tipologie e dimensioni.
L’incontro fra un giovane designer e la cultura artigianale della sua terra. Le linee minimali svelano la bellezza del Barro Negro, ceramica realizzata con tecniche antiche. Il suo colore nero lucente ottenuto con una speciale cottura, insieme alle leggere imperfezioni dell’esecuzione manuale, creano un interessante contrasto con la parte in metallo.
Budino è la nuova collezione di lampade vesoi dal design innovativo che nasce dal binomio tra funzionalità ed estetica. una cupola in acciaio verniciato con diffusore opale per un emissione di luce ottimale. Un elemento luminoso integrabile in ogni tipo di ambiente grazie alla semplicità della forma, pura ed equilibrata, ideale per contesti abitativi moderni.
Cone è un chiaro richiamo alla semplicità naturale della forma, un tratto classico ma al tempo stesso minimal, adatta a completare qualsiasi spazio, domestico o pubblico. La gamma si compone di modelli a sospensione ed applique di varie tipologie e dimensioni.
Lampada dalle linee minimal ispirate allo stile dell'america degli anni '50, realizzate con effetto anticato all'interno. Grazie alla doppia apertura permettono la diffusione della luce anche verso l'alto. Eleganza delle forme e dei colori, un passato che si proietta nel futuro caratterizzando con la luce ambientazioni ricche di charme.
Budino è la nuova collezione di lampade vesoi dal design innovativo che nasce dal binomio tra funzionalità ed estetica. una cupola in acciaio verniciato con diffusore opale per un emissione di luce ottimale. Un elemento luminoso integrabile in ogni tipo di ambiente grazie alla semplicità della forma, pura ed equilibrata, ideale per contesti abitativi moderni.
Il design pulito e lineare della lampada a sospensione filtro è caratterizzato dalla presenza di asolature che giocano con la luce, filtrandola e, al contempo, enfatizzandola, così da dare risalto, attraverso essa, al tavolo e agli altri elementi circostanti. utilizzabile singolarmente o in composizione, filtro è regolabile in altezza sui cavi in acciaio e si integra bene in diversi ambienti e con differenti stili di arredamento: immaginala come lampada a sospensione per cucina, ad illuminare la tavola o l'isola; oppure come lampada da ufficio, per portare un tocco di stile anche negli spazi lavorativi; o come punto luce e complemento d'arredo living.
Un connubio armonico tra forma e funzione è tracciato da due elementi lineari di differenti dimensioni che incorniciano il diffusore bianco sovrapponendosi tra loro come petali di un fiore. Dala Linear, grazie alle diverse combinazioni di finiture, si integra elegantemente negli spazi collettivi e residenziali.
Lampade a sospensione: l’illuminazione estetica che decora
Un lampadario non passa mai inosservato. Oltre a illuminare l’intera stanza, le lampade a sospensione ne definiscono il carattere, lo stile e il design. Che sia in soggiorno, in camera da letto o in cucina, i lampadari attraggono sempre l’attenzione degli ospiti. Meglio se in positivo ovviamente! Grazie alla loro versatilità e alle forme sempre nuove e diverse, ben si adattano a tutti gli ambienti, creando la giusta atmosfera.
L’importanza delle lampade a sospensione
Illuminare la propria abitazione è molto importante. Non è infatti sufficiente la luce del sole che entra dalle finestre, ma occorre pensare e predisporre nel migliore dei modi anche la luce artificiale. I lampadari sono il mezzo migliore per diffondere la luce in tutto l’ambiente casalingo, ma essi fungono anche da complemento d’arredo estetico. Per questo motivo, i designer di tutto il mondo non si fermano mai e continuano a proporre modelli su modelli. Il concetto di stile in una casa, bella e originale, comprende anche lo studio accurato dei punti luce e del loro aspetto. Una lampada a sospensione non è semplicemente una fonte luminosa, ma anche una decorazione esterna. Per questo motivo il lampadario dovrebbe essere scelto con cura e posizionato alla giusta altezza per dare un reale valore aggiunto all’ambiente. La regola base valida per tutte le lampade a sospensione prevede che la luce diretta del lampadario non dia alcun fastidio. La distanza ottimale tra il piano del tavolo e il corpo della lampada dovrebbe essere compreso tra i 50 cm e i 70 cm. In tutti gli altri casi, vige la regole dei 200 cm da terra.
Scegliere i lampadari ideali per la casa
L’aspetto esteriore di una lampada a sospensione conta moltissimo. Ancor di più se l’ambiente in cui viene posizionata è caratterizzato da uno stile ben definito e curato nei dettagli. Il lampadario ha il potere di rendere unica la stanza in cui è installato ricoprendo il ruolo di protagonista. I modelli di lampade a sospensione sono innumerevoli, di varie e diverse dimensioni, con stili moderni, classici, contemporanei, eccentrici. I grandi designer sono puntigliosi sotto questo aspetto e regalano forme stravaganti o classiche, ma pur sempre curate in tutti i minimi dettagli.
Il ruolo della lampada a sospensione
Se un tempo il lampadario aveva la mera funzione di illuminare la stanza in cui era posizionato, oggi anche a luce spenta deve stupire, meravigliare, essere un tutt’uno con l’arredamento della camera. Le lampade a sospensione possono essere protagoniste assolute della stanza o utilizzate in combinazione con altre fonti luminose, quali per esempio piantane o plafoniere. Sopra un tavolo lungo o in un corridoio è anche possibile affiancare più lampadari. Per capire di quanta luca ha bisogno una camera occorre rispettare la regola secondo cui non devono essere presenti zone d’ombra.
La tipologia di luce, diretta o indiretta, calda, naturale o fredda, dipende molto dallo stile dell’ambiente e dai gusti personali. La tecnologia LED è comunque il giusto compromesso tra lo stile e la ricercatezza, e il risparmio energetico.