Lampada a Sospensione. Struttura in metallo verniciato in color ottone. Plafoniere-sfere di vetro bianco opaco. Forme aerodinamiche di design. Design in stile retrò. Sorgente luminosa - lampadine con attacco E14.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo color oro. Plafoniera in vetro bianco opaco. Griglia in filo d'acciaio da abbinare alla struttura. Altezza regolabile. Disponibile in tre misure.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo verniciato nei colori: bianco, nero o ottone. Le Plafoniere-sfere di vetro soffiato bianco opaco sono fissate su una struttura in metallo arrotondata. L'altezza è regolabile.
Lampada a Sospensione. La struttura è in metallo, colore oro. I diffusori sono in vetro colato goffrato. Colori disponibili: bianco, cognac, fumè. La serie comprende le lampade a sospensione e le applique.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo verniciato nei colori: bianco, nero o ottone. Le Plafoniere-sfere di vetro soffiato bianco opaco sono fissate su una struttura in metallo arrotondata. L'altezza è regolabile.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo colore nero opaco e oro opaco. Plafoniere a sfere in vetro soffiato opaco. Dal design moderno. Sorgente luminosa - lampadine con attacco E14.
Lampada a sospensione. Il materiale della struttura è il metallo, colore oro satinato. Il design del diffusore è a doppio vetro, l’esecuzione laconico e tecnologico. I colori del diffusore esterno sono grigio fumè e trasparente. La sorgente luminosa a LED, la temperatura di colore e’ 3000K. Il cavo regolabile da 3 metri dei modelli sospesi e’ adatto ideale per gli ambienti con soffitti alti.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo colore nero opaco e oro opaco. Plafoniere a sfere in vetro soffiato opaco. Dal design moderno. Sorgente luminosa - lampadine con attacco E14.
Lampada a sospensione. La struttura è in metallo, i colori sono nero e bianco. Il diffusore soffiato e’ una palla di vetro con una base cilindrica allungata in due colori: nero/fumè e bianco/satinato. Sorgente luminosa a Led. La temperatura del colore e’ 3000K. La lunghezza regolabile dei cavi per creare una varietà di composizioni.
Castore combina il diffusore sferico in vetro soffiato ad una struttura luminosa che si raccorda morbidamente a questo caratterizzandone la geometria elementare.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo in 4 colori: nero opaco con vetri fumè, oro con vetri bianchi, cromo con vetri fumè e oro vetri ambra. Plafoniere - vetro soffiato. Design con imitazione della struttura molecolare. L'altezza delle lampade a sospensione è regolabile con un cavo. Lampadina con attacco G9.
Lampada a Sospensione. La struttura è in metallo, color ottone. I diffusori in vetro soffiato trasparente con finitura rigata. La serie comprende le applique e le lampade a sospensione.
Lampada a sospensione. La struttura è in metallo, i colori sono nero e bianco. Il diffusore soffiato e’ una palla di vetro con una base cilindrica allungata in due colori: nero/fumè e bianco/satinato. Sorgente luminosa a Led. La temperatura del colore e’ 3000K. La lunghezza regolabile dei cavi per creare una varietà di composizioni.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo verniciato nei colori: bianco, nero o ottone. Le Plafoniere-sfere di vetro soffiato bianco opaco sono fissate su una struttura in metallo arrotondata. L'altezza è regolabile.
Il diffusore è realizzato a mano in vetro artistico a doppio strato, ottenuto con la tecnica artigianale della soffiatura in stampo a fermo e la conseguente molatura, ricordando nel risultato finale l’antica tecnica muranese del vetro battuto.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo in due tonalità: cromo e nero. Diffusore in vetro opaco fumè o ambra. Crea un'illusione ottica con effetto di sospensione dell’elemento luminoso.
Kushi, “spiedino” in giapponese. Forma astratta liberamente ispirata alla cucina orientale. Geometria in vetro dolcemente arrotondata trafitta da una sottile bacchetta in metallo. La sua luce calda e soffusa galleggia leggera nello spazio. Nella versione a sospensione, un invito elegante al convivio negli spazi contract e della casa.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo finitura oro. Le sospensioni sono realizzate in vetro soffiato opaco e sono fissate ad archi in metallo. L'altezza è regolabile con cavi. Sorgente luminosa - lampadine con attacco G9.
Lampada a Sospensione. Diffusori in vetro bianco in forma cilindrica. La struttura in metallo di colore ottone con alcuni elementi tinti di nero a contrasto. Sono presentati in serie le plafoniere a 6, 8 e 10 luci e le applique.
Lampada a Sospensione. La struttura è in metallo, color ottone. I diffusori in vetro soffiato trasparente con finitura rigata. La serie comprende le applique e le lampade a sospensione. L’altezza è regolabile dalla barra.
Gioca sulla destrutturazione del profilo di base, la luce proiettata attraverso gli anelli in equilibrio disegna sottili ombre nella definizione di una perfetta qualità di luce nello spazio.
Castore combina il diffusore sferico in vetro soffiato ad una struttura luminosa che si raccorda morbidamente a questo caratterizzandone la geometria elementare.
“Floating Leaves Out of the Window”. Foglie danzanti fuori dalla finestra. Come le foglie di un albero portate dal vento, il disco metallico della lampada ne imita la forma. Giocando con ombre e luci, Flow riproduce la danza della natura in una giornata ventosa.
Unterlinden è una piccola sospensione che coniuga il fascino estetico di un oggetto di altri tempi ad un alto valore tecnologico ed illuminotecnico. Il corpo realizzato in alluminio od ottone pressofuso ha finiture ogni volta differenti date dal naturale processo di ossidazione del metallo che viene arrestato e fissato da una finitura trasparente. La lente controlla con precisione ed alta efficienza l’emissione dal LED.
Lampada a Sospensione. Diffusori in vetro bianco in forma cilindrica. La struttura in metallo di colore ottone con alcuni elementi tinti di nero a contrasto. Sono presentati in serie le plafoniere a 6, 8 e 10 luci e le applique.
L’incontro fra un giovane designer e la cultura artigianale della sua terra. Le linee minimali svelano la bellezza del Barro Negro, ceramica realizzata con tecniche antiche. Il suo colore nero lucente ottenuto con una speciale cottura, insieme alle leggere imperfezioni dell’esecuzione manuale, creano un interessante contrasto con la parte in metallo.
In Orsa è la luce a delineare il volume della lampada. Il corpo in plastica trasparente prende la sua forma dall’angolo di apertura della luce controllata da una lente per intercettare esattamente la parte inferiore opalina che restituisce la luce con una luminanza uniforme e non abbagliante e trasforma la lampada in un disco sospeso. Struttura in acciaio e alluminio, diffusore in tecnopolimero.
Il deserto di Yuma si estende fra gli USA e il nord del Messico e rivive nella cultura progettuale del designer David Pompa. Il corpo in ottone lucido della lampada riflette e modifica di continuo ciò che sta attorno, evocando le dune che si perdono all’infinito, mai uguali a sé stesse. La magia di oasi e miraggi torna nelle rifrazioni del vetro, grezzo e materico.
Lampada a Sospensione. Struttura in alluminio verniciato nei colori: nero o oro. Diffusore tubo in silicone e laccio super resistente (non ingiallisce nel tempo, ha un'elevata resistenza). Luce morbida e uniforme grazie all'alta densità dei Led. Sorgente luminosa a Led con temperatura di colore 3000K.
Castore combina il diffusore sferico in vetro soffiato ad una struttura luminosa che si raccorda morbidamente a questo caratterizzandone la geometria elementare.
Lampada a Sospensione. Struttura in alluminio verniciato oro. Diffusore tubo in silicone e laccio super resistente (non ingiallisce nel tempo, ha un'elevata resistenza). Luce morbida e uniforme grazie all'alta densità dei Led. Sorgente luminosa a Led con temperatura di colore 3000K.
Lampada a Sospensione. Struttura in alluminio verniciato oro. Diffusore tubo in silicone e laccio super resistente (non ingiallisce nel tempo, ha un'elevata resistenza). Luce morbida e uniforme grazie all'alta densità dei Led. Sorgente luminosa a Led con temperatura di colore 3000K.
Lampada a Sospensione. Il materiale della struttura e dei diffusori è in metallo. Colore della struttura dorato. Il colore dei diffusori è disponibile in due varianti: nero e oro o bianco e oro. I diffusori sono girevoli, la luce è orientabile.
Gocce di vetro sospese nello spazio come rugiada, solide e evanescenti, moltiplicano i loro riflessi luminosi. Un sistema che dà massima libertà compositiva. Da due a infiniti elementi per creare chandelier di ogni dimensione e forma, dalle cascate alle linee di luce. E per portare la dimensione del sogno in ogni spazio, personalizzando ogni progetto.
Il diffusore è realizzato a mano in vetro artistico a doppio strato, ottenuto con la tecnica artigianale della soffiatura in stampo a fermo e la conseguente molatura, ricordando nel risultato finale l’antica tecnica muranese del vetro battuto.
La composizione funzionale ed equilibrata della struttura regge il diffusore trasparente dando risalto alla sorgente e ne fa un’icona sempre elegante ed attuale nella sua semplice bellezza.
Castore combina il diffusore sferico in vetro soffiato ad una struttura luminosa che si raccorda morbidamente a questo caratterizzandone la geometria elementare.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo verniciato in color ottone. Plafoniere-sfere di vetro bianco opaco. Forme aerodinamiche di design. Design in stile retrò. Sorgente luminosa - lampadine con attacco E14.
Lampada a Sospensione. Struttura in metallo finitura oro. Le sospensioni sono realizzate in vetro soffiato opaco e sono fissate ad archi in metallo. L'altezza è regolabile con cavi. Sorgente luminosa - lampadine con attacco G9.
Lampada a Sospensione. Diffusori in vetro bianco in forma cilindrica. La struttura in metallo di colore ottone con alcuni elementi tinti di nero a contrasto. Sono presentati in serie le plafoniere a 6, 8 e 10 luci e le applique.
Kushi, “spiedino” in giapponese. Forma astratta liberamente ispirata alla cucina orientale. Geometria in vetro dolcemente arrotondata trafitta da una sottile bacchetta in metallo. La sua luce calda e soffusa galleggia leggera nello spazio. Nella versione a sospensione, un invito elegante al convivio negli spazi contract e della casa.
In Orsa è la luce a delineare il volume della lampada. Il corpo in plastica trasparente prende la sua forma dall’angolo di apertura della luce controllata da una lente per intercettare esattamente la parte inferiore opalina che restituisce la luce con una luminanza uniforme e non abbagliante e trasforma la lampada in un disco sospeso. Struttura in acciaio e alluminio, diffusore in tecnopolimero.
Una leggerezza contemporanea, un rito antico. Quello dei Lanna, popolo thailandese che ogni anno libera centinaia di lanterne nella notte stellata. Il diffusore in vetro, sospeso in equilibrio nella struttura in metallo, appare etereo e sofisticato. Atmosfere intime e sognanti, nella zona notte e in tutti gli interni domestici e contract.
Empatia rappresenta un incontro tra tecnologia di ultima generazione ed antichi saperi, unisce una base tecnologica innovativa alla bellezza e all’unicità del vetro soffiato a mano. Corpo lampada in alluminio verniciato, diffusore in vetro soffiato trasparente con finitura seta lucida, guida luce in tecnopolimero.
Tra scienza e arte, un oggetto luminoso dal design organico e sinuoso. Versione immaginifica dell’atomo, per una lampada a sospensione che diventa ancora più suggestiva in sequenze ripetute perfette per grandi spazi.
Come in un sofisticato erbario del design, le linee gentili di Lilli richiamano la bellezza di un fiore raro. La delicata corolla rovesciata del Giglio Martagone viene reinterpretata in una lampada originale. La morbida geometria del diffusore in vetro opale bianco si accosta armoniosamente al pistillo in ottone, con un effetto ancora più prezioso.
Kushi, “spiedino” in giapponese. Forma astratta liberamente ispirata alla cucina orientale. Geometria in vetro dolcemente arrotondata trafitta da una sottile bacchetta in metallo. La sua luce calda e soffusa galleggia leggera nello spazio. Nella versione a sospensione, un invito elegante al convivio negli spazi contract e della casa.
Purezza di forme, colori e materiali. Luce calda e soffusa. Il paralume a sospensione in un’elegante interpretazione astratta. Leggero e aereo galleggia nello spazio. Un incontro perfetto fra tradizione e design contemporaneo.
Empatia rappresenta un incontro tra tecnologia di ultima generazione ed antichi saperi, unisce una base tecnologica innovativa alla bellezza e all’unicità del vetro soffiato a mano. Corpo lampada in alluminio verniciato, diffusore in vetro soffiato trasparente con finitura seta lucida, guida luce in tecnopolimero.
Chlorophilia è una sospensione leggera e fortemente scenografica che svela, quando accesa, il gioco di delicate ombre che interagiscono con lo spazio. Il corpo centrale sospeso emette una luce indiretta che viene filtrata e rifratta dalle superfici trasparenti che con la loro forma ricordano degli elementi naturali, delle foglie.
Sintetizza intelligenza ottica ed estetica. A partire da una foto della luna un algoritmo di calcolo genera una forma frattalica, tanti piccoli cerchi che restituiscono la bellezza irregolare della natura e definiscono un’emissione confortevole adatta anche agli spazi del lavoro.
Un connubio armonico tra forma e funzione è tracciato da due elementi lineari di differenti dimensioni che incorniciano il diffusore bianco sovrapponendosi tra loro come petali di un fiore. Dala Linear, grazie alle diverse combinazioni di finiture, si integra elegantemente negli spazi collettivi e residenziali.
Empatia rappresenta un incontro tra tecnologia di ultima generazione ed antichi saperi, unisce una base tecnologica innovativa alla bellezza e all’unicità del vetro soffiato a mano. Corpo lampada in alluminio verniciato, diffusore in vetro soffiato trasparente con finitura seta lucida, guida luce in tecnopolimero.
Yanzi è una leggera composizione di segni grafici: un equilibrio di strutture come rami o trespoli su cui poggiano più figure stilizzate per declinare versioni e qualità di luce. Sono iconiche rondini dal corpo in ottone spazzolato, con il capo come una sfera in vetro bianco che racchiude la luce, libere o racchiuse in gabbie di vetro.
Chlorophilia è una sospensione leggera e fortemente scenografica che svela, quando accesa, il gioco di delicate ombre che interagiscono con lo spazio. Il corpo centrale sospeso emette una luce indiretta che viene filtrata e rifratta dalle superfici trasparenti che con la loro forma ricordano degli elementi naturali, delle foglie.
Nella versione vertical la sospensione Discovery diventa un frame capace di interagire con l’ambiente circostante incorniciando prospettive o dettagli e crea quinte capaci di modellare gli spazi attraverso presenza e assenza data dai suoi diversi livelli di trasparenza.
Discovery, premiata con il Compasso d’Oro 2018, è un elemento totalmente assente e smaterializzato che acquista volume quando è acceso grazie alla luce iniettata dai LED posti nella cornice ed estratta dalla superficie centrale.
Yanzi è una leggera composizione di segni grafici: un equilibrio di strutture come rami o trespoli su cui poggiano più figure stilizzate per declinare versioni e qualità di luce. Sono iconiche rondini dal corpo in ottone spazzolato, con il capo come una sfera in vetro bianco che racchiude la luce, libere o racchiuse in gabbie di vetro.
Una lampada che consiste in una serie di grandi ciotoli fluttuanti sotto un disco di alluminio semplice e moderno. A loro volta, i ciotoli si riflettono l’un l’altro, facendo rimbalzare la luce tra le loro lisce superfici biomorfiche. Durante il giorno l’oggetto è una scultura che riflette le dinamiche della luce naturale e il movimento delle persone attorno a sé.
Nami, che in giapponese significa “onda”, crea un continuo e suggestivo rifrangersi di luce. Il diffusore, caratterizzato da eleganti scanalature, si apre inaspettatamente ai lati amplificando i riflessi luminosi. La linea grafica della struttura fa da contrappunto visivo alle superfici in vetro, in una nuova armonia tra solidità e leggerezza.
Ameluna combina bellezza e intelligenza attraverso una forma totalmente trasparente che si fonde con una luce dinamica per creare infiniti scenari. È un’interazione tra forme pure e un sensuale volume asimmetrico che crea una tensione dinamica ed altamente emotiva. Ameluna rivela una rivoluzionaria optoelettronica integrata nel corpo trasparente.
Generata dalla ripetizione di un modulo elementare, Scopas materializza una sfera incompleta, in sospeso. Dall’aspetto sempre mutevole a seconda del punto di vista, si allontana radicalmente dal registro delle forme pure e perfino monotone associato solitamente a questo tipo di lampada. Come la Stella Nera dell’Impero, congelati nello spazio, il suo aspetto incompiuto è all’opposto della sua efficienza tecnica.
Lampade a sospensione: l’illuminazione estetica che decora
Un lampadario non passa mai inosservato. Oltre a illuminare l’intera stanza, le lampade a sospensione ne definiscono il carattere, lo stile e il design. Che sia in soggiorno, in camera da letto o in cucina, i lampadari attraggono sempre l’attenzione degli ospiti. Meglio se in positivo ovviamente! Grazie alla loro versatilità e alle forme sempre nuove e diverse, ben si adattano a tutti gli ambienti, creando la giusta atmosfera.
L’importanza delle lampade a sospensione
Illuminare la propria abitazione è molto importante. Non è infatti sufficiente la luce del sole che entra dalle finestre, ma occorre pensare e predisporre nel migliore dei modi anche la luce artificiale. I lampadari sono il mezzo migliore per diffondere la luce in tutto l’ambiente casalingo, ma essi fungono anche da complemento d’arredo estetico. Per questo motivo, i designer di tutto il mondo non si fermano mai e continuano a proporre modelli su modelli. Il concetto di stile in una casa, bella e originale, comprende anche lo studio accurato dei punti luce e del loro aspetto. Una lampada a sospensione non è semplicemente una fonte luminosa, ma anche una decorazione esterna. Per questo motivo il lampadario dovrebbe essere scelto con cura e posizionato alla giusta altezza per dare un reale valore aggiunto all’ambiente. La regola base valida per tutte le lampade a sospensione prevede che la luce diretta del lampadario non dia alcun fastidio. La distanza ottimale tra il piano del tavolo e il corpo della lampada dovrebbe essere compreso tra i 50 cm e i 70 cm. In tutti gli altri casi, vige la regole dei 200 cm da terra.
Scegliere i lampadari ideali per la casa
L’aspetto esteriore di una lampada a sospensione conta moltissimo. Ancor di più se l’ambiente in cui viene posizionata è caratterizzato da uno stile ben definito e curato nei dettagli. Il lampadario ha il potere di rendere unica la stanza in cui è installato ricoprendo il ruolo di protagonista. I modelli di lampade a sospensione sono innumerevoli, di varie e diverse dimensioni, con stili moderni, classici, contemporanei, eccentrici. I grandi designer sono puntigliosi sotto questo aspetto e regalano forme stravaganti o classiche, ma pur sempre curate in tutti i minimi dettagli.
Il ruolo della lampada a sospensione
Se un tempo il lampadario aveva la mera funzione di illuminare la stanza in cui era posizionato, oggi anche a luce spenta deve stupire, meravigliare, essere un tutt’uno con l’arredamento della camera. Le lampade a sospensione possono essere protagoniste assolute della stanza o utilizzate in combinazione con altre fonti luminose, quali per esempio piantane o plafoniere. Sopra un tavolo lungo o in un corridoio è anche possibile affiancare più lampadari. Per capire di quanta luca ha bisogno una camera occorre rispettare la regola secondo cui non devono essere presenti zone d’ombra.
La tipologia di luce, diretta o indiretta, calda, naturale o fredda, dipende molto dallo stile dell’ambiente e dai gusti personali. La tecnologia LED è comunque il giusto compromesso tra lo stile e la ricercatezza, e il risparmio energetico.