Lampade a sospensione

Filtri attivi

  • Marca: Decorative
  • Marca: Fan Europe
  • Marca: Illuminando
  • Colore: Rosso
  • Colore: Bronzo
Khan Lampada a Sospensione Fan Europe struttura in metallo
  • -10%
  • Nuovo

Khan lampada a sospensione struttura in metallo Led 18W CCT 2700/3200K

181,66 € 163,49 € -10%

Khan ha una forma pulita e riconoscibile: un volume rotondo/convesso che richiama un cappello tradizionale, con linee essenziali e una struttura in metallo. L’effetto è minimale ma caratterizzante, ideale per chi cerca un elemento che sia insieme scultoreo e discreto. Disponibile nelle finiture: bianco, nero, verde salvia e rosso.

Atreo Lampada a Sospensione Fan Europe struttura in metallo
  • -10%
  • Nuovo

Atreo lampada a sospensione struttura in metallo Led 6W 3000K

170,07 € 153,06 € -10%

La sospensione Atreo si distingue per il suo design contemporaneo, basato su due forme coniche sovrapposte che creano un profilo dinamico e armonioso. Questa scelta stilistica non è solo estetica, ma permette di generare un affascinante gioco di luci e ombre. La lampada è interamente realizzata in metallo e viene proposta in tre finiture moderne e versatili: bianco, marrone terracotta e rosso. Con il suo carattere sobrio ma distintivo, Atreo si inserisce perfettamente in ambienti dallo stile moderno, minimalista o scandinavo. Possiiblità di regolare l'altezza del cavo in qualsiasi momento.

Xenia Lampada a Sospensione Fan Europe diffusore in resina effetto cemento
  • -10%
  • Nuovo

Xenia lampada a sospensione con diffusore in resina effetto cemento...

170,07 € 153,06 € -10%

La sospensione Xenia unisce semplicità e modernità in un design pulito e versatile. È composta da una basetta in metallo, un cavo in silicone e un diffusore in resina con finitura effetto cemento, che le conferisce un aspetto contemporaneo e materico. Le varianti cromatiche disponibili – bianco, rosso e verde – permettono di adattarla sia ad ambienti minimal e neutri sia a spazi più creativi e colorati.

Lampade a sospensione: l’illuminazione estetica che decora

Un lampadario non passa mai inosservato. Oltre a illuminare l’intera stanza, le lampade a sospensione ne definiscono il carattere, lo stile e il design. Che sia in soggiorno, in camera da letto o in cucina, i lampadari attraggono sempre l’attenzione degli ospiti. Meglio se in positivo ovviamente! Grazie alla loro versatilità e alle forme sempre nuove e diverse, ben si adattano a tutti gli ambienti, creando la giusta atmosfera.

L’importanza delle lampade a sospensione

Illuminare la propria abitazione è molto importante. Non è infatti sufficiente la luce del sole che entra dalle finestre, ma occorre pensare e predisporre nel migliore dei modi anche la luce artificiale. I lampadari sono il mezzo migliore per diffondere la luce in tutto l’ambiente casalingo, ma essi fungono anche da complemento d’arredo estetico. Per questo motivo, i designer di tutto il mondo non si fermano mai e continuano a proporre modelli su modelli. Il concetto di stile in una casa, bella e originale, comprende anche lo studio accurato dei punti luce e del loro aspetto. Una lampada a sospensione non è semplicemente una fonte luminosa, ma anche una decorazione esterna. Per questo motivo il lampadario dovrebbe essere scelto con cura e posizionato alla giusta altezza per dare un reale valore aggiunto all’ambiente. La regola base valida per tutte le lampade a sospensione prevede che la luce diretta del lampadario non dia alcun fastidio. La distanza ottimale tra il piano del tavolo e il corpo della lampada dovrebbe essere compreso tra i 50 cm e i 70 cm. In tutti gli altri casi, vige la regole dei 200 cm da terra. 

Scegliere i lampadari ideali per la casa

L’aspetto esteriore di una lampada a sospensione conta moltissimo. Ancor di più se l’ambiente in cui viene posizionata è caratterizzato da uno stile ben definito e curato nei dettagli. Il lampadario ha il potere di rendere unica la stanza in cui è installato ricoprendo il ruolo di protagonista. I modelli di lampade a sospensione sono innumerevoli, di varie e diverse dimensioni, con stili moderni, classici, contemporanei, eccentrici. I grandi designer sono puntigliosi sotto questo aspetto e regalano forme stravaganti o classiche, ma pur sempre curate in tutti i minimi dettagli. 

Il ruolo della lampada a sospensione

Se un tempo il lampadario aveva la mera funzione di illuminare la stanza in cui era posizionato, oggi anche a luce spenta deve stupire, meravigliare, essere un tutt’uno con l’arredamento della camera. Le lampade a sospensione possono essere protagoniste assolute della stanza o utilizzate in combinazione con altre fonti luminose, quali per esempio piantane o plafoniere. Sopra un tavolo lungo o in un corridoio è anche possibile affiancare più lampadari. Per capire di quanta luca ha bisogno una camera occorre rispettare la regola secondo cui non devono essere presenti zone d’ombra. 

La tipologia di luce, diretta o indiretta, calda, naturale o fredda, dipende molto dallo stile dell’ambiente e dai gusti personali. La tecnologia LED è comunque il giusto compromesso tra lo stile e la ricercatezza, e il risparmio energetico.