Lo spazio al di fuori della casa è importante quanto quello interno e ha bisogno di un’illuminazione particolare affinché si differenzi da quella interna. Chi possiede un posto auto esterno, un giardino, un vialetto d’ingresso, una terrazza grande o l’area circostante alla casa in campagna può installare di una lampada da esterno ideata per ambienti all’aria aperta. Di seguito è presente una breve illustrazione sui migliori sistemi di illuminazione da adottare all’esterno dell’abitazione. Il design deve allinearsi con il tipo di casa, infatti in campagna e negli agriturismi possono essere trovate lampade rustiche.
L’importanza dell’ambiente esterno
La prima cosa analizzare è l’ambiente nella quale dovrà essere inserita la lampada perché potrà essere applicata sulla parete oppure a terra. Trovare il posto adatto è quello che contraddistingue un’efficace illuminazione con prodotti di qualità sia nei materiali sia nella fattura, da quelli invece a buon mercato. Un posto d’auto nel cortile interno dovrà avere una delle lampade che illuminino gli spazi in entrata e in uscita. Un’idea sono le lampade da terra, come dei faretti, da inserire sul perimetro del parcheggio. Se questo coincide con la parete dell’abitazione si può optare per una lampada da parete. In tal caso è necessaria una lampadina con una potenza elevata. La luce deve coprire l’area interessata riducendo al minimo gli angoli bui.
Un successivo spazio nel quale non può mancare l’illuminazione è la terrazza. Organizzare delle cene in terrazza durante le serate estive è un piacere diventando necessarie delle luci che possano creare un’atmosfera unica mescolando diversi componenti fra l’illuminazione, il design delle lampada, e lo stile dell’arredo di tavolini, sedie e gazebo. Un contesto perfetto è quello che mette a proprio agio e dove si realizza l’armonia della casa.
Due Lampade per un ambiente perfetto
Questa lampada Atomium di Kundalini è perfetta per essere posizionata sul suolo della terrazza o nel giardino. La componente artistica porta con sé l’immaginazione e la creatività. Il diffusore è realizzato in polietilene stampato in rotazionale e la struttura interna è composta da sei luci montate su delle antenne metalliche. Le forme morbide di questa lampada la rendono ideale per un stile d’arredo contemporaneo. Chi possiede una piscina vorrà un’ambiente illuminato per il bagno notturno e la Kundalini è la migliore opzione da considerare per rendere affascinante il giardino.
Per l’illuminazione dei balconi esistono le lampade per esterno. Chi ha un terrazzo che si sviluppa in lunghezza deve considerare questa lampada dotata di una luce stellare che trasmette serenità e calma il contesto nel quale viene applicata. Il corpo è realizzato in polietilene bianco traslucido. La caratteristica principale di questa lampada è la sua luminosità avvolgente che aiuta a rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Applicarla sul balcone potrebbe essere l’elemento per distinguerlo ma soprattutto per dare vita a uno spazio nella casa da poter usufruire accompagnandolo a un buon caffè.